Si è concluso con successo il “Project Day 2025”, l’evento organizzato da fischer Italia e dedicato ai suoi Progettisti Partner, svoltosi il 25 febbraio 2025 presso la sede di Padova. L’incontro, incentrato sul tema della progettazione impiantistica, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento professionale per i partecipanti.
L’evento ha visto la partecipazione di esperti in progettazione strutturale, antisismica e consolidamento, sia in ambito civile che pubblico, che collaborano abitualmente con fischer nella progettazione di sistemi per l’impiantistica. I Partner hanno avuto l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze tecniche, scoprire le ultime novità del settore e condividere esperienze con i colleghi.
«Da sempre orientata all’innovazione continua, fischer sta cambiando pelle con l’obiettivo di orientare sempre più la propria offerta al project business, senza perdere mai di vista i valori che ci contraddistinguono: qualità, attenzione al cliente e assistenza progettuale completa», ha dichiarato l’Ing. Luca Zordan, Sales Engineering & Project Business Manager di fischer Italia, nel suo discorso di benvenuto.
I relatori del dipartimento Engineering di fischer hanno affrontato diverse tematiche di rilievo, tra cui la normativa di riferimento per la progettazione, la redazione di schemi statici per lo staffaggio degli impianti, le soluzioni di fissaggio innovative per elementi non strutturali e la documentazione tecnica che fischer mette a disposizione degli studi Partner.
La giornata è stata arricchita da prove pratiche di installazione, guidate dai Field Engineer e dagli esperti della fischer Academy, offrendo ai progettisti un’esperienza diretta e interattiva.
Il Project Day 2025 ha rappresentato un’occasione preziosa di scambio e confronto e ha rafforzato la collaborazione e la sinergia tra i Partner fischer che operano nel settore della progettazione per l’impiantistica.