La gamma di pompe di calore Hisense VRF in versione Split di Hisense (Milano) si presenta con il modello Hi-Aquasmart, che gestisce la produzione di acqua calda per il riscaldamento dell’edificio, dell’accumulo di acqua calda sanitaria e per la produzione di acqua refrigerata per il raffrescamento estivo. Hi-Aquasmart è disponibile in tre taglie da 7kW a 12kW, con unità esterna dalle dimensioni estremamente contenute in 800 x 950 x 370 mm e ulteriori due taglie da 14 kW e 16 kW con unità esterna a doppio ventilatore e dimensione di 1380x950x370 mm.
Elevate efficienza in riscaldamento con COP fino a 4,74 ed efficienza stagionale in clima medio a 35 °C in Classe A+ e A++ e fino a ηs 173%
La pompa di calore Hi-Aquasmart è in grado di erogare una temperatura di mandata fino a 55 °C che, in base alle taglie è garantita fino a temperature esterne di -15 °C e fino a 45 °C, per tutte le taglie fino a temperature esterne di -10 °C, senza la necessità di integrazione del riscaldatore elettrico di Back-up.
La pompa di calore è predisposta con tutti i componenti necessari per una semplice installazione, perfetta funzionalità. Oltre allo scambiatore a piastre e alle varie sonde di controllo e regolazione integra:
- il circolatore elettronico DC con elevate prestazioni e prevalenza utile fino 7 mca
- il filtro a Y per trattenere le eventuali impurità presenti nel circuito idraulico a garanzia di un funzionamento affidabile nel tempo e il mantenimento dell’efficienza costante
- il manometro per verificare la pressione del circuito idraulico
- gli elementi di sicurezza tra cui il pressostato di minima pressione, la valvola di sicurezza in caso di eccessiva pressione lato acqua
- il vaso di espansione per adattarsi facilmente a differenti applicazioni impiantistiche.
- Riscaldatore elettrico di back-up, attivabile su richiesta, con logica di integrazione monoenergetica e definizione della temperatura esterna di intervento.
Inoltre il sistema Hi-Aquasmart è in grado di gestire l’eventuale integrazione con un sistema solare termico abbinato con un accumulo a doppio serpentino. Il pannello di controllo a bordo unità, integra diverse funzioni per una gestione efficiente tra cui:
- Temperatura in mandata scorrevole in riscaldamento che al variare della temperatura esterna, varia la mandata di acqua calda da un minimo di 20 °C ad un massimo di 55 ºC. Tale curva climatica “OTC” può essere facilmente personalizzata impostando nel pannello Lcd i quattro punti estremi tra temperatura richiesta minima e massima di acqua in mandata in base alla temperatura esterna. La modalità OTC è estremamente conveniente e confortevole in abbinamento ad un sistema di riscaldamento del tipo a pannello radiante.
- Temperatura in mandata a punto Fisso, ad esempio in funzionamento estivo per la produzione di acqua refrigerata costante a 7 °C.
- Ingresso per accensione remota, da parte del termostato ambiente o dei termostati ambiente locali.
- Uscita per gestione del riscaldatore elettrico, accessorio dell’accumulo sanitario.