Oggi le nuove normative nell’ambito climatico hanno portato alla necessità dell’utilizzo di gas sempre meno impattanti e dannosi per l’ambiente esterno. I nuovi sistemi immessi sul mercato prevedono l’utilizzo del gas propano R290, di conseguenza ENOLGAS (Concesio, BS) ha deciso di ampliare la sua gamma ETS attuale in versione splittata aggiungendo la scelta installativa alle versioni cosiddette monoblocco.
Si tratta di unità esterne completamente sigillate in cui avviene direttamente il trasferimento di energia dal gas refrigerante all’acqua tecnica. Enolgas ha sviluppato un armadio di distribuzione dedicato alle unità esterne monoblocco in grado di mantenere invariate tutte le caratteristiche funzionali e prestazionali delle versioni splittate.
ETS di Enolgas è un sistema in pompa di calore per il riscaldamento, il raffrescamento, la produzione di acqua sanitaria. Il sistema è composto da un’unità esterna monoblocco, oltre alla versione Splittata in commercio da anni con riscontri positivi ed entusiasmanti da parte degli installatori e degli utilizzatori finali, all’interno del quale si trova il nuovo gas R290, collegata tramite tubazioni acqua all’unità interna.
L’unità interna utilizza un innovativo sistema brevettato per la produzione di acqua calda sanitaria attraverso uno scambio termico a piastre, con movimentazione di acqua naturale, privo di sistemi a circolazione forzata. In alternativa Enolgas ha previsto anche la versione con bollitore a fascio tubiero con elevata superficie di scambio.
Quest’ultima versione prevede inoltre la possibilità, opzionale, di installare una resistenza integrativa attivabile a seconda delle opportunità di utilizzo, per esempio nel caso di surplus produttivo da parte dei pannelli fotovoltaici. L’utilizzo “intelligente” della resistenza può infatti evitare o limitare l’inversione ciclo da parte della macchina esterna, particolarmente vantaggioso d’estate.
Questo consente di non utilizzare resistenze elettriche integrative, aumentando così l’efficienza e mantenendo il confort desiderato.
I vantaggi del nuovo sistema ETS sono molteplici, a partire da una Centrale Termica completa, contenuta in uno spazio ben definito.
Si tratta di un armadio tecnico, in acciaio zincato, completo di ante e staffa con sette valvole di connessione idraulica.
Non prevede predisposizioni murarie.
Adatto per installazione interna o esterna all’abitazione e predisposto per tutte le taglie di potenza delle macchine ETS.
Il design è elegante. È dotato di un telaio da incasso in acciaio zincato con ante frontali completamente apribili per una completa ispezionabilità del sistema.
Disponibile inoltre nella versione “fuori muro” in acciaio zincato o verniciato a polveri RAL9010 Dimensioni (H x L x P) 2200 x 1035 x 425 mm.
L’Installazione è rapida, semplice e pratica in cantiere e l’assemblaggio è previsto in due step:
1 – montaggio del cassone murale ed allacciamento impianti
2 – assemblaggio dell’unità interna della pompa di calore
È brevettato super-efficiente e abbinabile a qualsiasi unità esterna.
Non è richiesto il patentino per frigoristi, F Gas.