Viega Prevista è la nuova generazione di cassette di risciacquo e moduli per installazione a incasso e controparete presentata da Viega (Loc. Crespellano, BO). Un prodotto rivoluzionario pensato per semplificare installazione, manutenzione e perfino lo stoccaggio.
Un sistema ideale per il mercato italiano sia per la ristrutturazione che per nuove costruzioni. Ideale per costruzioni in muratura (Prevista Pure), a secco (Prevista Dry) controparete, e pareti divisorie leggere (Prevista Dry Plus) è un prodotto tecnico che però impatta sul design del bagno, rendendolo più libero e creativo.
Disponibile sia nella classica versione per pareti sottili da 8 cm, molto diffusa nel mercato italiano, che per pareti a partire da 12 cm, con altezze di installazione che vanno dal classico 110 cm fino a soluzioni estremamente ribassate a 82 cm.
Viega Prevista è un sistema modulare e flessibile, ma anche semplice da installare, con pochi componenti e quindi intuitivo. Due soli tipi di cassette di risciacquo, un guscio plastico realizzato in un unico pezzo per garantire robustezza e affidabilità anche in cantiere.
Il risultato è un modulo pratico, veloce da installare anche senza utensili, a prova di errore. Ogni elemento su cui l’installatore deve agire è colorato in giallo in modo da essere immediatamente individuabile. Il montaggio diventa più facile, intuitivo, come ogni eventuale intervento di manutenzione. Un “colore-guida” che – oltre a connotare il prodotto ricollegandolo al marchio Viega – diventa indicatore di azione meccanica.
Il sistema Viega Prevista si declina in tre linee: Prevista Pure per le costruzioni in muratura; Prevista Dry e Prevista Dry Plus per l’inserimento in pareti leggere e muri a secco.
Le cassette Viega Prevista nascono anche in funzione di un abbattimento dei consumi idrici: non solo la cassetta è ridisegnata per ridurre il volume di acqua interno, ma grazie a leve interne – anch’esse gialle, facilmente riconoscibili e raggiungibili- consente di dimezzare il risciacquo parziale portandolo da 4 a 2 lt. e di intervenire ancora più drasticamente sul flusso totale (da 7,5 a 4,5 lt).