I dispositivi per la regolazione degli impianti sono fondamentali per ottimizzare il funzionamento e garantire il comfort degli utenti. Questi sistemi permettono di controllare la pressione, la portata e il livello dell’acqua, assicurando un utilizzo efficiente delle risorse. Una corretta regolazione non solo migliora l’efficienza energetica, ma contribuisce anche a ridurre i costi operativi e a promuovere un approccio sostenibile nella gestione degli impianti.
Le valvole a farfalla sono un dispositivo di regolazione e intercettazione del flusso di fluidi all’interno di una tubazione. Il nome deriva dall’elemento mobile centrale, chiamato disco o otturatore, che ruota intorno a un asse per aprire, chiudere o modulare il passaggio del fluido.
In particolare, le valvole a farfalla Sylax di SOCLA (marchio WATTS) sono prodotti ad alto contenuto tecnologico. Caratterizzate da affidabilità, idoneità tecnica ed elevati livelli di sicurezza, queste valvole rappresentano un elemento fondamentale nelle reti di circolazione dei fluidi.
Le valvole a farfalla sono disponibili in diverse dimensioni che vanno dal DN32 al DN1200 con un’ampia scelta di attuatori e di manicotti rendendole un elemento fondamentale per rispondere alle diverse esigenze di applicazione. La manutenzione è molto semplice, con farfalla e manicotti intercambiabili. Inoltre, l’identificazione e la tracciabilità di ogni valvola sono assicurate dalla targhetta metallica.
La combinazione di questi prodotti consente a SOCLA di fornire soluzioni complete per una vasta gamma di applicazioni industriali, contribuendo così all’efficienza e alla sicurezza dei processi, con un focus costante sull’innovazione e la sostenibilità.