Data center: Daikin Italia entra in IDA

Geert Vos, CEO di Daikin Italia – Foto di Nick Zonna

Daikin Italia entra ufficialmente a far parte di IDA – Italian Datacenter Association, l’associazione italiana dei costruttori e operatori di data center. Questa adesione evidenzia l’impegno della multinazionale giapponese nel sostenere iniziative che promuovono l’innovazione e l’efficienza energetica, garantendo il rispetto dei più elevati standard di qualità e sostenibilità.

Le proposte di Daikin nel settore dei Data Center includono Unità CRAH, Chiller, sistemi di Controllo e Assistenza Post-vendita, con particolare attenzione alla sicurezza della catena di approvvigionamento, garantita dalla produzione interna dei componenti principali.

Decarbonizzazione

Con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni entro il 2050, Daikin collabora strettamente con i clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di decarbonizzazione anche nel settore dei data center, che potrà beneficiare di tecnologie come il free cooling, sistemi senza glicole e impianti avanzati gestiti tramite intelligenza artificiale. L’ammissione a IDA sottolinea proprio questo impegno.

Infine, Daikin offre alle aziende una rete globale di assistenza post-vendita, che garantisce supporto per l’intero ciclo di vita del prodotto. I servizi comprendono l’avviamento delle unità e l’accesso al monitoraggio remoto tramite “Daikin On Site” (DOS), una piattaforma che consente di individuare tempestivamente eventuali criticità nelle prestazioni e nell’affidabilità dell’impianto.

Segmento strategico

«Il mercato dei Data Center è senza dubbio un segmento strategico – afferma Geert Vos, CEO di Daikin Italia -. La nostra adesione a IDA è una chiara testimonianza del nostro impegno a supportare lo sviluppo di infrastrutture moderne ed efficienti, garantendo al contempo elevati standard di qualità e sostenibilità. Lavoriamo anche per stimolare la crescita del territorio, generando valore economico e migliorando la qualità della vita nelle comunità locali. Per Daikin, la transizione energetica e la sostenibilità finanziaria non sono semplicemente compatibili, ma si rafforzano reciprocamente, diventando obiettivi che si potenziano a vicenda. Inoltre, l’innovazione è al centro della nostra strategia: nel corso degli anni, siamo riusciti ad anticipare le dinamiche di mercato con tecnologie avanzate, adattandoci alle nuove sfide, inclusa l’evoluzione dei data center.»

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here