Presentate da Aermec (Bevilacqua, VR), le nuove pompe di calore reversibili serie PRM e PRG utilizzano, in tutta sicurezza, il refrigerante naturale R290 (propano) a bassissimo effetto serra diretto (GWP = 3). La struttura a doppio circuito frigorifero consente di avere, in ogni circuito, un contenuto di refrigerante estremamente basso (3,8 kg per circuito), che garantisce idoneità all’impiego per tutte le applicazioni secondo EN378-1.
PRM, disponibile in taglia unica di potenza termica nominale da 100 kW, è stata sviluppata con un’architettura modulare. Grazie alla presenza di appositi collettori idronici modulari ed alle evolute funzioni di regolazione e di sicurezza, può essere collegata agevolmente in parallelo con altre unità identiche a formare una centrale termo-frigorifera, in grado di servire impianti di tutte le taglie. La presenza di compressori scroll ottimizzati in tandem e la particolare architettura del circuito frigorifero con scambiatore rigenerativo permettono di ottenere elevata efficienza stagionale.
La pompa di calore reversibile serie PRG, disponibile in diverse taglie in un range di potenza compresa tra i 50 kW ed i 145 kW, è idonea per la climatizzazione a ciclo annuale di tutti gli ambienti. Come per la versione modulare PRM, Aermec ha puntato su compressori scroll ottimizzati per R290 e collegamento in tandem e trio su ogni circuito, per ottenere il massimo valore di efficienza media stagionale.
Tutte le taglie di entrambe le serie sono dotate di valvola elettronica, leak detector interno, doppie valvole di sicurezza con rubinetto di scambio e robuste griglie di protezione di serie.