La salute passa dall’acqua, ed è proprio per questo che Caleffi ha progettato e sviluppato Legiomix evo serie 6003, un punto di riferimento nell’eliminazione della Legionella negli impianti sanitari. Grazie alla combinazione di funzionalità avanzate di disinfezione termica e connettività smart, questo innovativo miscelatore elettronico consente una gestione precisa e sicura della temperatura dell’acqua sanitaria, riducendo drasticamente i rischi per la salute e contribuendo al benessere delle persone.
Il rischio Legionella
La Legionella è un batterio pericoloso che si sviluppa in ambienti acquatici caldi, come gli impianti idrici di ospedali, RSA, strutture alberghiere, impianti sportivi e contesti residenziali con sistemi centralizzati. Può causare gravi infezioni respiratorie, note come Legionellosi, che rappresentano un rischio significativo per soggetti vulnerabili, come anziani e persone immunocompromesse.
I fattori che favoriscono la proliferazione della Legionella includono:
- temperature dell’acqua comprese tra 20 e 50 °C;
- stagnazione dell’acqua nelle tubazioni;
- mancanza di controlli regolari e misure preventive adeguate
L’evoluzione della sicurezza
Legiomix evo rappresenta l’evoluzione dei miscelatori elettronici di Caleffi ed è una soluzione tecnologicamente avanzata per migliorare la sicurezza degli impianti idrici, a protezione dell’acqua e della salute delle persone. Con un approccio mirato alla sicurezza e all’efficienza, l’azienda rinnova l’impegno per ambienti sanitari e residenziali più sicuri e confortevoli.
Le funzionalità evolute che offrono sicurezza, controllo e prestazioni senza compromessi sono diverse:
- Disinfezione termica automatica: il dispositivo innalza periodicamente la temperatura dell’acqua miscelata a livelli letali per il batterio, garantendo l’eliminazione della Legionella in modo sicuro ed efficiente.
- Monitoraggio continuo: grazie alle sonde integrate, verifica costantemente la temperatura dell’acqua calda e di ritorno, assicurando che i parametri rimangano entro limiti sicuri.
- Gestione remota e storicizzazione: la connettività Modbus/BACnet consente di controllare e ottimizzare il sistema da remoto, mentre tutti i dati sono registrati per analisi e conformità normativa.
- Gestione della pompa di ricircolo: il sistema è progettato per gestire l’attivazione oraria della pompa di ricircolo, garantendo la disponibilità dell’acqua calda in funzione delle necessità.
Dotato di un regolatore digitale avanzato con display touchscreen capacitivo a colori, il dispositivo consente di:
- Gestire direttamente tutte le funzioni del sistema tramite il display, semplificando le operazioni per l’utente;
- Gestire programmi personalizzati di disinfezione termica contro la Legionella;
- Monitorare in tempo reale la temperatura dell’acqua calda e di ritorno;
- Registrare e storicizzare i parametri di disinfezione per una verifica continua dell’efficacia;
- Controllare il sistema da remoto tramite protocolli Modbus e BACnet, integrandosi perfettamente con i moderni Building Management Systems (BMS).
La connettività
Punto di forza di questo modello è la connettività che consente di rivoluzionare il modo in cui gli operatori possono monitorare e gestire gli impianti. Grazie alla connessione Ethernet, il dispositivo è in grado di inviare dati in tempo reale a una dashboard remota. Questo consente agli operatori di monitorare e gestire uno o più dispositivi, ovunque si trovino, migliorando la reattività e la sicurezza degli impianti sanitari;
Inoltre è possibile programmare e monitorare il funzionamento del dispositivo tramite un’app dedicata, disponibile prossimamente.