Successo per l’evento di RCI “Aria pura, acqua sana”

Il 24 ottobre 2024, nella splendida cornice Roma eventi Piazza di Spagna, grande partecipazione al convegno tecnico “Aria pura, acqua sana”, dedicato all’Indoor Air Quality e alla prevenzione della Legionella negli impianti, organizzato da RCI in collaborazione con Hotel Domani, Tecnica Ospedaliera e Ambiente&Sicurezza.

Durante la giornata, che ha avuto il patrocinio di SAIE, ANICA e AIMI, si sono susseguiti gli interventi di autorevoli relatori: oltre agli approfondimenti tecnici e normativi per la corretta progettazione, installazione e manutenzione, sotto i riflettori anche le soluzioni nate dall’impegno in ricerca & sviluppo dei partner tecnici che hanno reso possibile questo importante momento formativo.

A introdurre i lavori il moderatore della giornata, Luca Stefanutti, Direttore Tecnico Tekser Srl e coordinatore scientifico dell’evento con un intervento dedicato alla progettazione degli impianti aeraulici e idraulici.

A seguire, Nicola Petrosillo, Responsabile Prevenzione e Controllo Infezioni della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, che ha parlato degli aspetti diagnostici e clinici della legionellosi.

Gaetano Settimo, poi, coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor – Dipartimento di Ambiente e Salute Istituto Superiore di Sanità Indoor Air Quality ha sottolineato l’importanza della qualità dell’aria indoor nei luoghi di lavoro.

Matteo Vitali, Professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata dell’Università di Roma La Sapienza ha successivamente trattato il tema Legionella e relative normative, sovrapposizioni e problematiche.

In seguito si sono svolti i talk dedicati alla qualità dell’aria e dell’acqua; nella prima si sono susseguiti gli interventi di: Jacques Gandini, Segretario generale di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Caldaie Acciaio); Ilda Ibro, Product Manager Airside di Carrier Distribution Italy; Francesco Ingenito, Responsabile commerciale Centro Sud Italia di Condair srl; Simone Gualandi, Amministratore di Ecoprogetti srl; Romano Alberto Basso, Head of International Sales di Sagicofim; Andrea Guidi, AHU Applications Manager di Systemair Italy srl.

Alla sessione pomeridiana dedicata all’acqua hanno presso parte: Leandro Casini, H&S Manager e Responsabile Ufficio Prevenzione, Protezione e Alta Vigilanza dell’Università di Roma La Sapienza; Matteo Cerpelletti, funzionario vendite Italia di Greiner Spa; Diego Samuelli, progettista e consulente sulla gestione del rischio legionellosi negli edifici di Dottordiego srl; Davide Stangalini, Direttore Responsabile del Laboratorio analisi ambientali MBT Molecular Biotechnology srl; Giovanni Salice, Tecnico ambientale in Biosicurezza di SG Biosistemi; Romano Ruggeri, avvocato cassazionista.

Durante il light lunch i professionisti hanno avuto la possibilità di fare networking e infine, al termine del convegno, si è tenuto un vivace momento di approfondimento tra il pubblico e i relatori nella sessione Q&A.