Sostituzione di impianti a biomassa: prorogati gli incentivi

La Regione Campania ha prorogato, fino al 31 dicembre 2024, la scadenza di un bando per l’assegnazione di incentivi a fondo perduto per la sostituzione di apparecchiature obsolete alimentate da biomassa di origine legnosa.

Il contributo in questione sarà concesso a fondo perduto a integrazione del contributo riconosciuto dal Conto termico del Gestore Servizi Energetici per lo stesso intervento. L’importo totale non potrà mai superare il 100% delle spese ammissibili e varierà in funzione della tipologia di apparecchio installato.

Possono presentare domanda di ammissione al contributo (massimo due istanze per ogni soggetto) le persone fisiche che siano residenti in un Comune della Regione Campania, con priorità di accesso ai cittadini residenti nei territori che presentano alti sforamenti annuali del PM10, come indicato nel bando.

È possibile richiedere gli incentivi per la sostituzione di un camino aperto, di una stufa a legna/pellet o di una caldaia a biomassa con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3/4 stelle con:

  • impianti a biomassa di potenza termica nominale inferiore o uguale a 35 kW di Classe non inferiore 5 Stelle (termocamino, stufa, caldaia);
  • pompe di calore;
  • sistemi ibridi di potenza termica nominale inferiore o uguale a 35 kW.